Temu è una piattaforma di shopping online sempre più popolare grazie ai suoi prezzi competitivi e alla vasta selezione di prodotti. Tuttavia, come in qualsiasi altro negozio online, possono verificarsi problemi con gli ordini: articoli non consegnati, prodotti difettosi o errori nella spedizione. In questi casi, è importante sapere come tutelare i propri diritti e agire correttamente per ottenere una soluzione rapida ed efficace.

1. Verifica lo stato dell’ordine
Il primo passo è controllare lo stato dell’ordine direttamente nell’app o sul sito di Temu. Vai nella sezione “I miei ordini” e verifica se il pacco risulta in transito, consegnato o in ritardo. A volte, il problema può dipendere solo da un ritardo del corriere.
2. Contatta il servizio clienti di Temu
Se noti un’anomalia o se l’ordine risulta consegnato ma non hai ricevuto nulla, contatta subito il servizio clienti Temu tramite chat o e-mail.
-
Fornisci il numero dell’ordine e descrivi chiaramente il problema.
-
Allegare eventuali foto o prove (ad esempio, l’imballaggio danneggiato o il prodotto errato) può accelerare la procedura.
Temu di solito risponde in modo rapido e propone una soluzione entro pochi giorni lavorativi.
3. Richiedi un rimborso o una sostituzione
In caso di prodotti difettosi o non conformi alla descrizione, puoi chiedere:
-
Il rimborso completo, se non desideri tenere l’articolo.
-
La sostituzione gratuita, se vuoi ricevere lo stesso prodotto in buone condizioni.
Temu offre una politica di reso entro 90 giorni, a condizione che l’articolo sia restituito nelle condizioni originali.
4. Monitora la procedura di rimborso
Dopo aver richiesto il rimborso, controlla regolarmente lo stato nella sezione “Resi e rimborsi”.
I tempi possono variare a seconda del metodo di pagamento, ma di solito il rimborso viene effettuato entro 5-14 giorni lavorativi.
5. Conosci i tuoi diritti come consumatore
Come acquirente nell’Unione Europea, sei protetto da norme europee sul commercio elettronico, che garantiscono:
-
Il diritto di recesso entro 14 giorni senza motivazione.
-
La responsabilità del venditore per prodotti difettosi o non conformi.
-
Il diritto a un rimborso o sostituzione gratuita in caso di problemi.
Se il venditore o la piattaforma non risponde adeguatamente, puoi anche contattare il Centro Europeo dei Consumatori (ECC) per ricevere assistenza gratuita.
6. Suggerimenti per evitare futuri problemi
-
Leggi sempre le recensioni del venditore e del prodotto.
-
Acquista solo da shop con valutazioni alte e feedback positivi.
-
Fai uno screenshot della conferma d’ordine e delle conversazioni con l’assistenza: potrebbero essere utili in caso di reclamo.
Avere un problema con un ordine su Temu può essere frustrante, ma seguendo i passi giusti puoi risolvere la situazione in modo rapido e sicuro. Ricorda di conservare tutte le prove e di conoscere i tuoi diritti di consumatore: solo così potrai fare acquisti online con serenità e fiducia.
